Il mio vicino ha gettato ghiaia davanti a casa mia e si è rifiutato di pulire: ecco cosa ho dovuto fare

La mattina era iniziata come al solito, ma dopo qualche minuto ho visto qualcosa che mi ha lasciato senza parole. Proprio davanti a casa mia è apparso un enorme mucchio di ghiaia. È evidente che qualcuno l’ha versato di proposito, bloccandomi l’ingresso. Dopo una breve indagine, è emerso che dietro tutto questo c’era il mio vicino.

Perché lo ha fatto?
Quando gli ho fatto delle domande, mi ha risposto con calma che aveva bisogno della ghiaia per la costruzione e che il posto davanti al mio cancello era «il più comodo» per un deposito temporaneo. Le mie obiezioni non lo infastidirono: si rifiutò di ripulire la pila.

Cosa fare in una situazione del genere?
Ho provato a trovare un compromesso: mi sono offerto di aiutarlo a spostare la ghiaia o di pagarne la consegna in un altro posto, ma il vicino si è limitato a ridere. Allora ho dovuto comportarmi diversamente.

Contattare le autorità locali
Ho chiamato i rappresentanti del comune e ho spiegato la situazione. Hanno registrato il fatto che il passaggio era bloccato, ma non hanno preso alcuna azione, suggerendo che il conflitto fosse “risolto pacificamente”.

Consulenza legale
Ho imparato che collocare illegalmente materiali da costruzione sulla proprietà altrui può comportare una multa. È stato inviato un avviso al vicino.

Soluzione radicale
Rendendomi conto che la diplomazia non stava funzionando, ho assunto degli operai per spostare tutta la ghiaia… proprio di fronte all’ingresso del vicino. Qualche ora dopo mi chiamava già, pretendendo che gli restituissi tutto, ma ora era un suo problema.

Come è finita?
Dopo diversi giorni di discussioni, il vicino ha rimosso personalmente la ghiaia per evitare ulteriori liti. Questo incidente ha dimostrato che a volte bisogna comportarsi da duri quando qualcuno cerca di imporci i problemi degli altri.